Cura del materasso: ecco alcuni trucchetti home made!
Come abbiamo già precisato in un altro articolo dedicato proprio ai materassi (Il materasso dei sogni), un buon materasso deve durare almeno 8 anni. Ma cosa fare per facilitarne il mantenimento? Ecco alcuni semplici e pratici consigli racchiusi in una piccola ma essenziale guida “home made” per facilitare la cura del proprio materasso.
Per il mantenimento del tuo materasso basta poco!
Il materasso è un investimento per la salute e mantenerlo in perfetto stato ci aiuta a garantire un buon riposo, fattore indispensabile per ricaricare il nostro organismo e a mantenere elevate tutte le nostre performance cognitive. Pertanto, la cura del materasso garantisce una vita sana.
Il deterioramento del materasso, infatti, può determinare una significativa compromissione della qualità del sonno e quindi della nostra salute.
Ecco, allora che noi di Cuscini&Cuscini vogliamo suggerirti alcuni consigli su come prendersi cura del materasso e continuare a fare davvero sogni d’oro.
Sì, perché prendersi cura del materasso, non solo ci permette di dormire in un ambiente salubre e pulito, bensì, alla luce di quanto detto, è facile comprendere quanto sia importante mantenere il proprio materasso in perfette condizioni per:
- preservare la propria igiene;
- prolungarne la durata e il comfort nel tempo del materasso;
- favorire il sonno e dunque il proprio benessere psicofisico.
Tenendo ben presente di evitare di bagnare il proprio materasso, né di pulirlo con elettrodomestici al vapore, di non piegarlo, né arrotolarlo, al fine di non rovinare gli strati interni, qual è il vero segreto per conservarlo più a lungo?
Scopriamolo insieme!

Cura del materasso in 6 semplici mosse: ecco cosa fare!
Per la cura del materasso dei sogni non è necessario avere la bacchetta magica. Grazie a questa nostra piccola ma essenziale guida, seguirai la giusta procedura per il mantenimento del tuo materasso. Ecco, allora i nostri 6 semplici e pratici consigli per la cura del materasso dei sogni:
- Ogni mattina prima di rifare il letto arieggiare bene la camera almeno 15-20 minuti. Non svegliarti e rifare subito il letto, fai prendere aria, in quanto di notte ogni persona deposita perde circa mezzo litro di liquidi tramite sudore e respirazione. Per questo motivo si raccomandano schiumati a cellula aperta e traspiranti certificati, in modo da permettere all’umidità di non rimanere all’interno del materasso stesso. Ciò potrebbe causare un ambiente facile alla proliferazione di funghi e muffe, molto dannosi per il nostro organismo.
- Cambia lenzuola e coprimaterassi almeno una volta alla settimana. Anche se i materassi e guanciali sono anallergici e antiacaro le lenzuola purtroppo non lo sono. Anzi sono i primi tessuti del sistema letto ad entrare in contatto con cellule e squame di pelle e capelli che perdiamo durante il riposo e quindi gli acari hanno più possibilità di proliferare.
- Almeno una volta al mese effettua una rotazione testa/piedi del tuo materasso. Cambiare posizione del materasso è utile e se il tuo modello di materasso lo permette ogni sei mesi è bene girarlo anche sopra e sotto. Questa operazione consente di andare a variare i punti di pressione e quindi garantire al tuo materasso alte prestazioni per almeno 8-10 anni.
- Ad ogni cambio di stagione sfodera il tuo materasso e aspiralo con un’aspirapolvere. Perché usare l’aspirapolvere? Semplice, per eliminare polvere, acari e cellule morte che nonostante i rivestimenti si possono depositare all’interno dei masselli.
- Pulizia matrioska: lava tutti i coordinati da letto, anche i più inusuali da cambiare. Il corredo da letto non è eterno e anche se ci sono alcuni componenti che possono essere lavati o sostituiti con meno frequenza, essi vanno comunque puliti e cambiati. Almeno due volte all’anno, dunque, dedicati al lavaggio delle fodere e delle fodere delle fodere.
- Controlla periodicamente lo stato della tua rete a doghe. Verifica attentamente che tutti i listelli presenti siano ben centinati, (curvatura a schiena d’asino) e che non siano piatti, in caso contrario sostituisci la rete a doghe, oppure i listelli danneggiati, in modo da evitare che il materasso si avvalli. Il danneggiamento del materasso su una rete a doghe poco sana è veloce. (1/2 mesi al max). Non sottovalutare questo aspetto importantissimo.
Ecco quindi i 3 prodotti migliori:
Alla luce di quanto detto, è fondamentale ricordare che noi di Cuscini&Cuscini lavoriamo sempre e solo per garantirti il meglio. Ecco dunque che, per augurarti sogni d’oro, abbiamo deciso di consigliarti alcune delle migliori soluzioni che trovi nel catalogo del nostro shop online.
RUBIN AQUA
Materasso a molle indipendenti suddivise in sette zone di accoglimento differenziato. Box in espanso con lastra in Aquatech con superficie massaggiante da 3 cm su entrambi i lati. Aquatech è una schiuma ottenuta da una miscela di polimeri ed acqua. Disponibile in versione Singolo, Piazza e Mezza, Matrimoniale e Maxi.
COPRIMATERASSO JOLLY
Coprimaterasso in tessuto antiacaro, lavabile in lavatrice a 90°. Modello a cuffia con elastico su tutto il perimetro. Trattamento igienizzante.
Produzione artigianale marchigiana.Disponibile in diverse misure!
Aktiv 8000
Materasso dall’elevato comfort, con portanza media per sostenere la zona lombare ed accogliere senza compressioni la zona delle spalle e del bacino. In superficie presenta una sezione tridimensionale che ne esalta la portanza assecondando i movimenti notturni. Corpo centrale in Aquatech e a portanza media. Disponibile in versione Singolo, Piazza e Mezza, Matrimoniale e Maxi.
Un’intera collezione di biancheria da letto e accessori di design per rendere originale e unica la tua camera da letto.
Scopri tutto il piacere di fare bei sogni: visita il nostro shop online!