CORREDO DA LETTO E LAVAGGIO: COSA POSSO METTERE IN LAVATRICE?

lavaggi dei corredi letto: ad ognuno il suo trattamento

Ogni complemento della biancheria da letto ha bisogno di un tipo di lavaggio specifico: i tessuti, soprattutto i più delicati, seguono cicli di lavaggi studiati ad hoc per conservarne al meglio le proprietà. Scopri tutti i segreti dei lavaggi per i corredi da letto in questo articolo!

Memory Foam: dal significato al perché sceglierlo!

Sbagliare il lavaggio del corredo da letto non è mai una buona idea, informarsi per tutelarlo è una scelta responsabile. Per questo motivo abbiamo pensatoa questo articolo, in modo da dirti tutto quello che devi sapere per preservare al meglio la biancheria per la notte e come lavarla, esempio:
Il coprimaterasso, che è un complemento importante della biancheria per la camera da letto. Soprattutto, non è da sottovalutare in caso di allergie, per esempio alla polvere.
Infatti, il coprimaterasso serve a proteggere il materasso e garantirne una maggiore resistenza. Ma non solo: difende dall’attacco di acari e altri micro-organismi che possono compromettere il riposo, fino a provocare difficoltà respiratorio e conseguenze più fastidiose.

Proprio per questo, sapere come lavare il coprimaterasso è fondamentale.
Il coprimaterasso è molto semplice da pulire e può essere lavato spesso. Prima di lavarlo, guarda sempre bene l’etichetta: lì troverai tutte le specifiche del suo materiale e sarai certo di fare la cosa giusta. I coprimaterassi in pvc, per esempio, posso essere lavati in lavatrice a 40 gradi; quelli in cotone, invece, a 60 gradi.

Tra tutti i modelli di coprimaterasso, vi è anche quello più pregiato in lana. La lana è un tipo di fibra tessile di origine animale, molto pregiata e ricercata.
Il consiglio è quello di non lavarlo in acqua molto calda e procedere con il lavaggio a mano. Quindi riempi una bacinella di acqua tiepida, aggiungi un po’ di sapone neutro e immergi il coprimaterasso lasciandolo in ammollo per dieci minuti. Dopo questo semplice passaggio, estrai il coprimaterasso senza strofinarlo e lavalo con cura in acqua tiepida; per l’ultimo risciacquo, usa invece l’acqua fredda.

BIANCHERIA LETTO LAVABILE

Quanto spesso devo lavare la mia biancheria da letto?

Ogni due settimane in estate e non oltre quattro settimane in inverno. Mentre dormiamo rilasciamo con il sudore dai 500 ml ai 2 litri di liquidi. Questi liquidi impregnano la nostra biancheria da letto, insieme alle squame cutanee e ai peli. Quanto più spesso infiliamo quindi le nostre federe e le lenzuola in lavatrice, tanto più è igienico. Soprattutto se si è allergici alla polvere, se si dorme senza indumenti o se si trascorre molto tempo a letto ammalati.

Non è sufficiente aerare regolarmente la biancheria da letto? No, poiché germi e batteri scompaiono solo con il lavaggio. Aerare la biancheria da letto di mattina è tuttavia utile, poiché in questo modo l’umidità accumulata di notte e le particelle cutanee e pilifere possono essere rimosse.

A quanti gradi dovrei lavare la biancheria da letto?
Gran parte della biancheria da letto può essere lavata senza problemi a 60°C ed è consigliabile lavarla a questa temperatura, poiché solo in questo modo viene davvero sterilizzata. Pertanto: evitare di acquistare biancheria da letto che può essere lavata in lavatrice a soli 40°C. In caso di dubbio è preferibile dare un’occhiata all’etichetta del prodotto.

La biancheria da letto non va quindi sempre lavata ad altissime temperature?
No, non necessariamente, poiché i germi vengono eliminati efficacemente anche a 60°C. Se tuttavia si vuole andare sul sicuro, si consiglia di controllare prima del lavaggio se la biancheria da letto da trattare sia lavabile a 90°C. Di norma il cotone può essere lavato a temperature più elevate rispetto alle fibre sintetiche. A 90°C possono sbiadire anche colori, lucentezza e stampe.

Ecco quindi i 3 prodotti migliori:

Alla luce di quanto detto, è fondamentale ricordare che noi di Cuscini&Cuscini lavoriamo sempre e solo per garantirti il meglio. Ecco dunque che, per augurarti sogni d’oro, abbiamo deciso di consigliarti alcune delle migliori soluzioni che trovi nel catalogo del nostro shop online.

Coprimaterasso Impermeabile Sanitario
Coprimaterasso qualità extra in morbida spugna di cotone con fondo in PVC traspirante, antiacaro, impermeabile a cappuccio.

Copriguanciale Natura
Copriguanciale in tessuto spigatino di cotone 1005 cotto già lavato a 100 gradi.
Produzione artigianale marchigiana.

Federa Proteggi Cuscino Comfort Plus
La federa proteggi cuscino DaunenStep preserva la bellezza del guanciale molto più a lungo donando comfort e morbidezza. Rivestita in cotone naturale 100% è dotata di una pratica cerniera. Questa pratica federa agisce fermando in superficie la sporcizia e l’umidità. Si può lavare ad elevate temperature venendo così igienizzata facilmente, aiutando tutti ed in particolare chi soffre di allergie a respirare al sicuro da batteri e germi. Lavabile a 90°C.

Un’intera collezione di biancheria da letto e accessori di design per rendere originale e unica la tua camera da letto.
Scopri tutto il piacere di fare bei sogni: visita il nostro shop online!

Leave a Reply