CHE COS’È IL SALVAMATERASSO?

Cos'è e a cosa serve il Salvamaterasso?

Non tutti i materassi sono sfoderabili, quindi, soprattutto in casi in cui non si ha la possibilità di sanificare i rivestimenti del proprio materasso, è bene utilizzare il salvamaterasso. Ma che cos’è? Salvamaterasso e coprimaterasso sono la stessa cosa?

Con questo articolo, noi di Cuscini&Cuscini vogliamo fornirti  una piccola ma essenziale precisazione in merito, per non commettere errori.

Salvamaterasso e coprimaterasso sono la stessa cosa?

Tutti lo sanno: per garantire il giusto comfort durante il sonno, lenzuola, federe, piumino e trapunte sono fondamentali, così come scegliere un corredo fatto di prodotti di alta qualità.

Però, al di là degli elementi citati, è importante ricordarsi anche di comprare un salvamaterasso. Ma che cos’è? A cosa serve precisamente? Scopriamolo insieme in questo articolo!

Il salvamaterasso è un complemento letto fondamentale per proteggere il nostro materasso, in quanto non tutti i materassi sono sfoderabili e di conseguenza sarebbe molto facile rovinarli, non avendo la possibilità di sanificarli per bene. Il salvamaterasso è anche la soluzione ideale nel caso in cui desideri dare nuova linfa al tuo letto datato, garantendo il giusto comfort.

Il salvamaterasso, infatti,  favorisce la dispersione dell’umidità corporea e previene l’insorgere di allergie, in quanto protegge il materasso dalla polvere che si trova sotto al letto. Inoltre, ogni salvamaterasso combatte lo sporco, ovvero uno dei principali nemici del materasso, rendendo così il letto più igienico.

Il salvamaterasso può essere utilizzato su tutti i materassi, anche su quelli in Memory Foam: l’importante è che sia un tessuto, senza imbottitura. Quest’ultimi, infatti, normalmente chiamati topper, sono tutt’altro tipo di prodotto, non sempre compatibile con i moderni materassi in memory.

Sul mercato odierno, dunque, esiste un’ampia offerta di tipi di salvamaterasso, coprimaterasso e topper,  che spazia a seconda delle nostre esigenze.

Prima di addentrarci nel vivo del discorso, bisogna rispondere, però, ad una comune domanda: salvamaterasso e coprimaterasso sono la stessa cosa? Sì, salvamaterasso e coprimaterasso sono la stessa cosa, semplicemente il secondo è un modo più comune per identificare questo componente di biancheria da letto che serve per proteggere i nostri materassi.

Appurato che salvamaterasso e coprimaterasso siano due termini per indicare lo stesso rivestimento, sul mercato ci sono diverse tipologie di salvamaterasso.

Tra i tre migliori esempi di salvamaterasso troviamo:

  • Il salvamaterasso in spugna
  • Il salvamaterasso anti-acaro
  • Il salvamaterasso termoregolante

Ma in cosa differiscono questi tre modelli di salvamaterasso?

Cuscini&cuscini blog - articolo - cos'è il salvamaterasso?

Salvamaterasso: ad ognuno il suo!

Come già anticipato, sul mercato esistono diverse tipologie di salvamaterasso ma, prima di capire in cosa differiscono i modelli più acquistati, bisogna precisare che ogni salvamaterasso ha dei punti in comune come:

  • Generalmente ogni salvamaterasso è dotato di elastici che aiutano a restare saldamente appoggiati al materasso.
  • Ogni salvamaterasso è ideale per correggere lo spessore del proprio materasso quando esso è troppo rigido, ammortizzando in maniera adeguata il peso di chi vi si appoggia.
  • Ogni salvamaterasso è ideale per correggere lo spessore del proprio materasso quando esso è troppo morbido e il corpo tende a sprofondare, aiutando ad ottenere il giusto livello di rigidezza.
  • Ogni salvamaterasso può essere usato per unire due materassi affiancati, evitando la poco gradita sensazione di separazione tra i due, dando l’impressione di dormire su un unico materasso.

Ovviamente in commercio sono disponibili vari tipi di salvamaterasso, ognuno in grado di adattarsi alle diverse esigenze personali e di budget. Tra i più comuni, abbiamo detto che ci sono quello in spugna, quello anti-acaro e il salvamaterasso termoregolante. Scopriamo le loro peculiarità insieme!

Il più comune salvamaterasso è quello in spugna, che calza perfettamente la misura del nostro materasso senza produrre pieghe o scivolare, donando comfort, proteggendo il materasso dall’umidità e macchie. Il salvamaterasso in spugna è igienico perché lavabile e non necessita di stiratura in quanto molto elastico.

Il salvamaterasso in spugna è impermeabile ed è il più pratico, perché ha la caratteristica di non far passare i liquidi. La parte superiore è in spugna, dunque in grado di donare comfort, mentre la parte inferiore, ossia quella a stretto contatto con il materasso è, invece, spalmata con una speciale resina poliuretanica impermeabile traspirante che non permette ai liquidi di penetrare all’interno del materasso. Utilizzare il salvamaterasso in spugna è molto indicato con i bambini, per evitare incidenti notturni soprattutto in fase di “spannolinamento” e anche con le persone anziane o allettate.

Il salvamaterasso anti-acaro, è molto indicato per le persone che hanno un’importante e conclamata allergia agli acari, costituito da microfilamenti dalla struttura salda e compatta che filtra le piccole particelle di allergeni degli acari della polvere e nella parte inferiore, ognuno è spalmato con una resina speciale resina poliuretanica: questo sistema impedisce il contatto degli acari con il soggetto allergico. Il salvamaterasso anti-acaro è lavabile ad alte temperature in modo da garantire una sanificazione completa del prodotto.

Il salvamaterasso termoregolante (detto anche coprimaterasso termoregolante) , è realizzato con tecnologie OUTLAST, in grado di assorbire e rilasciare il calore e dona una sensazione di freschezza soprattutto nelle stagioni più calde.

Tra tutti questi prodotti, dunque, il migliore non esiste: tutto dipende dalle tue esigenze. Sicuramente, noi di Cuscini&Cuscini consigliamo prodotti in fibre naturali, termoregolatori, che rendono il letto fresco d’estate e caldo d’inverno. Il tessuto migliore è, senza dubbio, il cotone sanforizzato, ossia un tessuto robusto, traspirante, irrestringibile e facilmente lavabile a 60°: non a caso, è la tipologia di tessuto maggiormente utilizzata dagli hotel di lusso, che stanno molto attenti al benessere dei clienti ed all’igiene totale delle loro camere.

Se invece vuoi un prodotto adatto ai bambini piccoli o alle persone costrette per lunghi tempi a letto, dovresti scegliere un coprimaterasso impermeabile, che sia traspirante ma che protegga il materasso dalle perdite di liquidi.

In ogni caso, se acquisti un nuovo materasso, controlla sempre di essere in possesso di un buon coprimaterasso. Ancora troppa indecisione? Tranquilla! Ci pensa Cuscini&Cuscini!

Ecco quindi i 3 prodotti migliori:

Alla luce di quanto detto, è fondamentale ricordare che noi di Cuscini&Cuscini lavoriamo sempre e solo per garantirti il meglio. Ecco dunque che, per augurarti sogni d’oro, abbiamo deciso di consigliarti alcune delle migliori soluzioni che trovi nel catalogo del nostro shop online.

SALVAMATERASSO SPUGNA STRETCH
Il salvamaterasso in spugna stretch calza perfettamente varie misure di materasso, senza produrre pieghe e senza scivolare. È morbido ed aderente, assorbe l’umidità del corpo ed è rifinito con un elastico perimetrale particolarmente resistente. Dona comfort e protegge il materasso da umidità e macchie, è igienico, perché lavabile a 60°.

COPRIMATERASSO JOLLY
Coprimaterasso in tessuto antiacaro, lavabile in lavatrice a 90°. Modello a cuffia con elastico su tutto il perimetro. Trattamento igienizzante.
Produzione artigianale marchigiana.Disponibile in diverse misure!

COPRIMATERASSO TETRYS
Il coprimaterasso a cappuccio con ampie fasce ed elastico perimetrale, realizzato in morbida microfibra e imbottitura in fibra ipoallergenica da 400/m2. Si adatta perfettamente ad ogni tipo di materasso, conferendo morbidezza, comfort e proteggendolo a lungo nel tempo.

Un’intera collezione di biancheria da letto e accessori di design per rendere originale e unica la tua camera da letto.
Scopri tutto il piacere di fare bei sogni: visita il nostro shop online!

Leave a Reply