ALLERGIE E QUALITÀ: ECCO COME LIBERARE IL CUSCINO DAGLI ACARI

L'importanza del cuscino: come proteggere il proprio guanciale da acari e allergeni

Sei affezionato al tuo cuscino e non riesci a farne a meno quando devi dormire? La sola idea di doverlo cambiare di frequente, per mantenere tutte e sue caratteristiche ti mette di cattivo umore? Allora, forse, potresti essere interessato a scoprire alcuni piccoli trucchi e tecniche utili per prolungare la vita del tuo cuscino, preservandone la salubrità.

Questo articolo ha questo come obiettivo, elencare e spiegare alcuni modi per salvaguardare l’integrità del tuo cuscino e farti notare quali possono essere le potenziali fonti di accumulo di acari e allergeni e come eliminarle.

Allergie e qualità: quali insidie si possono nascondere dietro il tuo cuscino

La comodità e la funzionalità sono aspetti fondamentali per tutte le componenti del tuo letto, per questo un cuscino va scelto facendo un’attenta analisi dei materiali che lo compongono e del modo che hai di dormire. Questo ti permetterà di condurre sonni sereni e riposanti, regalandoti ottime sensazioni al momento del tuo risveglio.

Ma si riduce solo a questo il benessere dato da un cuscino? Certo, non è poco, ma è i portante tenere bene a mente che un guanciale di qualsiasi tipologia ha bisogno di una manutenzione abbastanza frequente, in particolare se è realizzato con prodotti di origine naturale. Va infatti detto che i guanciali sintetici, son già realizzati con materiali antiacaro e antibatterico, per questo motivo le accortezze in questo senso sono meno rigide.

Sulle superfici e dentro i cuscini è possibile che acari e batteri si muovano indisturbati, trovando terreno fertile per la loro proliferazione. Durante la notte si perdono piccoli residui di pelle, capelli o saliva, tutti composti organici che rappresentano un’ottima fonte di nutrimento per gli acari della polvere. Questi ultimi sono in grado di deporre le loro uova, producendone fino a 300 per cova. La loro presenza rischia di rivelarsi dannosa per la salute, sono infatti causa di disturbi dell’apparato respiratorio come asma e rinite.

Quindi, se si ha un cuscino al quale si è affezionati in modo particolare, fatto con materiali naturali (con imbottiture in cotone, lana o piume), e non lo si vuole sostituire è necessario averne buona cura, in modo da tutelare la propria salute dagli effetti negativi che possono essere causati dalla presenza di questi allergeni.

Nel prossimo paragrafo vedremo come fare per prendersi cura del proprio guanciale, a cosa è importante fare attenzione per evitare l’accumulo di acari nella stanza da letto e come sanificare il cuscino nel modo corretto.

Allergie e qualità

Allergie e qualità: come prendersi cura del proprio cuscino

Ora che sai quali possono essere i rischi per la salute, dovuti alla presenza di acari della polvere e che essi si possono annidare nel tuo cuscino, compromettendone la salubrità generale, è opportuno andare a vedere come evitare la loro proliferazione attraverso alcuni semplici ma efficaci accorgimenti.

Come primo consiglio utile va detto che è buona cosa prendersi cura anche di tutte le altre fonti di allergeni che possono essere presenti nella stanza da letto, come per esempio: tappeti e moquette, pupazzi di stoffa, pelo animale, librerie o fiori. Ecco, una pulizia preliminare di questi oggetti è un ottimo punto di partenza.

Ora andiamo a vedere quali mosse mettere in campo per preservare il proprio amato cuscino che non si vuole sostituire ogni 6 mesi. Nel seguente elenco ci sono tutti gli accorgimenti necessari che possono davvero aiutarti a fare del tuo cuscino un fedele e salutare compagno di dormite.

  • Come prima cosa, è opportuna proteggere il cuscino fin dal suo acquisto. Se si decide di adottare un guanciale con imbottiture naturali, la copertura antiacaro non deve mancare. Nei prodotti nuovi, queste coperture, hanno un’ottima resa, mentre nei cuscini che sono già utilizzati da qualche tempo possono evitare un’ulteriore proliferazione di acari, limitandone l’uscita degli allergeni. Ma su quelli già presenti la sola copertura può davvero far poco.
  • Lavaggi settimanali della copertura. Una pulizia costante, una volta a settimana a temperatura superiore a 60 gradi è indispensabile. Vista la sensibilità alla temperatura degli acari la temperatura della stanza da letto dovrebbe oscillare intorno ai 20 gradi, mantenendo l’ambiente ben ventilato.
  • Lavaggio e bonifica di un cuscino a imbottitura naturale. Dopo aver lavato l’imbottitura in acqua senza detergenti, o al massimo con detergenti assai delicati, bisogna procedere con un lavaggio a secco. Dopo di ciò il cuscino andrà assemblato nuovamente e messo nelle apposite coperture protettive.

Oltre questi trattamenti che fanno parte della manutenzione più o meno ordinaria del guanciale, esistono anche altri metodi per la protezioni dagli allergeni, che possono essere diretti come l’utilizzo di appositi pesticidi da spruzzare sul cuscino, oppure indiretti, come la cura della stanza e dell’ambiente circostante. Quali accortezze possono avere un effetto positivo contro l’accumulo di allergeni? Vediamoli:

  • Arieggiare il locale ogni giorno, in particolare materassi, lenzuola e cuscini.
  • Ripulire peluche, tende, tappeti e libri.
  • Utilizzare una aspirapolvere con filtri antiacaro.
  • Evita di spolverare o spazzare con panni asciutti.

Queste misure sono tutte da intendersi a scopo preventivo, ma tendono a creare un ambiente salubre dove glia acari della polvere hanno vita difficile. Per tutto il resto è indispensabile dotarsi di cuscini con coperture antiacaro, capaci di salvaguardare allergie e qualità dei prodotti.

Ecco quindi i 3 prodotti migliori:

Alla luce di quanto detto, è fondamentale ricordare che noi di Cuscini&Cuscini lavoriamo sempre e solo per garantirti il meglio. Ecco dunque che, per augurarti sogni d’oro, abbiamo deciso di consigliarti alcune delle migliori soluzioni che trovi nel catalogo del nostro shop online.

COPRIGUANCIALE NATURA
Copriguanciale in tessuto spigatino di cotone 1005 cotto già lavato a 100 gradi.
Produzione artigianale marchigiana.

FEDERA PROTEGGI CUSCINO COMFORT PLUS
La federa proteggi cuscino DaunenStep preserva la bellezza del guanciale molto più a lungo donando comfort e morbidezza. Rivestita in cotone naturale 100% è dotata di una pratica cerniera. Questa pratica federa agisce fermando in superficie la sporcizia e l’umidità. Si può lavare ad elevate temperature venendo così igienizzata facilmente, aiutando tutti ed in particolare chi soffre di allergie a respirare al sicuro da batteri e germi. Lavabile a 90°C.

COPRIGUANCIALE CLIMA PERFETTO
Copriguanciale realizzato con tecnologia OUTLAST, che conferisce ai materiali tessili il vantaggio intelligente della termoregolazione proattiva ed è in grado di assorbire, immagazzinare e rilasciare il calore al fine di garantire un controllo ottimale dell’umidità e della temperatura.
Il risultato finale: un microclima armonico e confortevole a contatto della pelle, il clima perfetto!

Un’intera collezione di biancheria da letto e accessori di design per rendere originale e unica la tua camera da letto.
Scopri tutto il piacere di fare bei sogni: visita il nostro shop online!

Leave a Reply